Clima è desertico al nord, semidesertico al centro, e semi-arido della savana al sud. Le piogge infatti aumentano man mano che si procede verso ...
Leggi tutto
Clima è desertico al nord, semidesertico al centro, e semi-arido della savana al sud. Le piogge infatti aumentano man mano che si procede verso sud, a causa del monsone africano, che porta umidità e corpi nuvolosi dall’Oceano Atlantico da giugno a settembre. Il nord, occupato dal deserto del Sahara, è una regione arida dal clima desertico, dalle forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, dove le precipitazioni annue superano di poco i 100 mm.
La fascia centro-meridionale, detta Sahel, riceve delle piogge nei mesi estivi, nell’ambito del monsone africano. La parte più settentrionale, è ancora di fatto desertica e riceve piogge poco abbondanti.
A Niamey e nelle altre località meridionali anche le temperature hanno un andamento diverso rispetto al nord. L’inverno è più caldo, tanto che le massime superano i 30 gradi anche a gennaio, e già a marzo si toccano i 40 gradi. Il monsone, con le correnti e la nuvolosità proveniente dall’oceano, abbassa la temperatura estiva.
Necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Obbligatorio il visto d’ingresso, il certificato di vaccinazione contro la ...
Leggi tutto
Necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Obbligatorio il visto d’ingresso, il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla. Il nome comunicato all’atto della prenotazione deve essere quello che compare sul documento con cui si viaggia.
Obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla. Si consiglia di informarsi presso l’Ufficio d’Igiene.