CROCIERA SUL FIUME SENEGAL CON UNA NAVE DA LEGGENDA

SENEGAL | CROCIERA SUL FIUME SENEGAL CON UNA NAVE DA LEGGENDA

A partire da 1950 €

DURATA
PARTECIPANTI
10 Giorni (9 Notti) Minimo: 2 / Massimo: 6
VALIDITÀ
PARTENZA
RIENTRO
Dal 01-01 Al 05-31
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
1950 €
Un’autentica “crociera africana” a bordo della piccola e confortevole nave “Bou el Mogdad” con uno charme d’altri tempi. Una scoperta continua lungo il fiume Senegal che segna il confine tra Senegal e Mauritania. I colori delle donne senegalesi, gli animati mercati, l’incontro con i pescatori, i vecchi forti francesi, le piantagioni. La cittadina di Saint Louis, antica capitale dell’Africa Occidentale Francese con la sua architettura coloniale e la spiaggia, dove centinaia di barche

Perché Noi

  • viaggio rilassante, che permette la scoperta di una zona poco turistica, con caratteristiche paesaggistiche e di vita africana molto interessanti.
  • la nave ha uno charme di altri tempi ma non si tratta di una crociera di lusso.
  • buone le sistemazioni nelle cabine anche se molte non dispongono di servizi privati.
I Viaggi di Maurizio Levi

Day by Day

Giorno 1

Italia - Dakar

Partenza dall’Italia con voli di linea per Dakar, con scalo intermedio. Arrivo in serata, accoglienza e trasferimento in hotel. Il nuovo aeroporto internazionale  (Blaise Diagne) si trova nella località di Ndiass a circa 1 ora dalla città. Pernottamento presso l’hotel Le Djoloff o similare. Pasti: liberi.  

Giorno 2

Dakar - Saint Louis

Al mattino si effettuerà escursioni guidata all’isola di Goréè. L’isola di Gorée è stata dichiarata monumento storico e patrimonio UNESCO nel 1978. E’ situata a soli 3 km dalla costa di Dakar (circa 20 minuti di traghetto). Vi regnarono i portoghesi fino alla fine del 1500, gli olandesi successivamente (che la nominarono Goe-Ree ovvero luogo dal facile approdo), i francesi che ne ebbero il dominio per il maggior tempo, e in ultimo gli inglesi, fino a quando poi gli europei non ne persero l’interesse. Per questa ragione i suoi quartieri sono caratterizzati da un puro stile
Giorno 3

Saint Louis

Mattinata libera. Consigliamo una passeggiata nella bella Saint Louis, l’antica capitale del Senegal e dell’Africa Occidentale Francese. La sua architettura colorata e la straordinaria spiaggia sull’Oceano Atlantico dove si svolge la vita di questa città sono molto particolari. Ammirerete centinaia di piroghe colorate attorniate da bambini vocianti e donne che puliscono il pesce appena scaricato. Alle 14.30 circa imbarco a bordo della nave Bou El Mogdad. Cocktail di benvenuto e sistemazione nella cabina assegnata. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita guidata di Saint Louis, in
Giorno 4

Diga di Diama - Parco Nazionale di Djoudi (Tiguet)

Nel corso della crociera le giornate sfilano al ritmo tranquillo della navigazione, portando alla scoperta degli ambienti naturali, delle popolazioni rivierasche o semplicemente per il relax sul ponte della nave o sui bordi della piscina. Si solcheranno le acque del fiume Senegal fino alla diga di Diama, il limite delle acque saline che non possono quindi procedere verso l’interno. Passaggio delle chiuse e proseguimento della navigazione costeggiando la riserva di Diouling, bordata da canneti, dove si potranno ammirare numerose specie d’uccelli. Il Parco degli uccelli di Djoudi, creato nel
Giorno 5

Diaouar - Rosso - Richard Toll

Si prosegue la navigazione sulle acque del fiume Senegal che divide due paesi: a Sud il Senegal e a Nord la Mauritania. La sponda senegalese è occupata prevalentemente da risaie mentre la sponda mauritana è poco coltivata e più desertica. A volte, in lontananza si vedono anche le ultime dune del Sahara. Può capitare di scorgere qualche facocero abbeverarsi sul fiume. Si raggiunge Rosso, città di frontiera, dove una chiatta e numerose piroghe traghettano tra le due sponde passeggeri, animali e veicoli. L’arrivo e la partenza di queste chiatte creano una frenetica attività di gente nei
Giorno 6

Richard Toll - Goumel - Dagana e il suo palmeto

Si avrà una breve introduzione alla cucina senegalese, con profumi, gusti e piatti della tradizione. Si giunge al villaggio di Goumel, dove si trova una piantagione di manghi posta in un’ansa del fiume. Tipico pasto a base di riso e pesce rosso (tiep bou djen) nella piantagione. Proseguimento per la caratteristica cittadina di Dagana abitata dalla popolazione Wolof. La popolazione è molto ospitale e piacevole, le strade sono delimitate da belle costruzioni in stile coloniale. In questa parte, il fiume Senegal è particolarmente bello e animato per la toilette quotidiana degli abitanti dei
Giorno 7 - 8

Dagana - Thiagaye - Podor

Si prosegue la navigazione e, raggiunta la sponda del fiume, si farà una breve passeggiata (2 km) nella foresta di Goumel. Visita di un tradizionale villaggio peulh, costruito con capanne di paglia dal caratteristico tetto a cono oblungo. Ritorno all’imbarcazione e navigazione lungo le sponde, dove la vegetazione diventa di tipo saheliano; si entra nel regno della popolazione Toucouleur. La bellezza del paesaggio e la tranquillità di questa zona è disturbata solamente dal pianto di qualche bambino, dai rumori delle lavandaie che sbattono i loro panni colorati e dal rumore di qualche
Giorno 9

Podor - Saint-Louis - Dakar - partenza

Trasferimento con minibus/bus fino a Saint Louis. Proseguimento per Dakar. Arrivo in aeroporto a fine giornata (circa 8-9 ore complessive di viaggio). Coincidenza per l’imbarco sui voli per l’Italia.Pasti: prima colazione a bordo, pranzo e cena liberi.

Giorno 10

Italia

Arrivo al mattino.  NOTA: la compagnia di navigazione si riserva il diritto di modificare o invertire l’ordine delle visite in caso di condizioni climatiche avverse o per cause di forza maggiore.  L’itinerario della crociera si svolge a settimane alterne da St.Louis a Podgor o da Podgor a St. Louis. Le visite, le escursioni, i pernottamenti restano invariati anche se speculari.