CAPODANNO NEL PAESE DEL SOL LEVANTE

Fushimi Shrine, Kyoto

GIAPPONE | CAPODANNO NEL PAESE DEL SOL LEVANTE

A partire da 5450 €

DURATA
PARTECIPANTI
10 Giorni (8 Notti) Minimo: 10 / Massimo: 16
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
28 Dicembre 2023 In elaborazione
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
5450 €
Scopriamo il Giappone e la cortesia sorridente e impenetrabile dei giapponesi. Osaka, Tokyo, Kyoto. Tre città, diverse l’una dall’altra, che oscillano tra modernità e tradizione. Partiamo da Osaka, nella parte occidentale del Paese del Sol Levante, per poi proseguire verso Kyoto. Kyoto è il cuore del Giappone antico. Tra i vari templi visiteremo il Kinkaku-ji, il famoso tempio zen con il suo Padiglione dorato, un luogo che anche da solo vale il viaggio. Faremo anche delle bellissime

Perché Noi

un viaggio breve ma intenso, che consente di visitare le maggiori attrazioni del Paese, in tutta comodità con il pullman privato ed un trasferimento con lo Shinkansen, il treno ad alta velocità, un fiore all’occhiello del Giappone

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Partenza dall'Italia per Osaka via Monaco con arrivo la mattina successiva

Partenza al mattino molto presto da Milano Malpensa per Osaka, con scalo intermedio a Monaco. Pasti e pernottamento a bordo. 

Giorno 2

Arrivo a Osaka, la terza città più grande del Giappone

Arrivo all’aeroporto di Osaka e trasferimento con bus privato in hotel (circa 1 ora di viaggio), dove le camere saranno già a disposizione. Pranzo libero.Pomeriggio dedicato alla visita della città, una importante metropoli rinomata anche per la sua tradizione culinaria. Si visiterà dall’esterno l’antico castello costruito da Toyotomi Hideyoshi, il generale che unificò il Giappone, posto in posizione strategica su di una collina e l’Umeda Sky Building, sormontato dall’Osservatorio del Giardino Pensile da dove la vista su Osaka e sul porto è davvero mozzafiato!  Cena in
Giorno 3

Osaka - Nara -Uji - Kyoto

Partenza con pullman privato per Nara (un’ora circa), prima capitale del Giappone e per 74 anni una delle più straordinarie città dell’Asia. È qui che è avvenuta l’introduzione del buddhismo in Giappone ed è anche l’ultima tappa della via della seta. Oggi è un luogo bello e rilassante che si staglia su uno sfondo di colli boschivi. La maggiore attrattiva e sinonimo della città è il grande tempio di Todai-ji fondato dall’imperatore Shomu nel 745. Per ultimarlo ci vollero più di quindici anni, il che non stupisce sapendo che il padiglione principale è ancora il più grande
Giorno 4

I templi di Kyoto

Giornata di visite in questa città dalla cultura ricchissima che evoca l‘immagine classica del Giappone. Visiteremo il tempio Tenryu-ji, uno dei templi zen più famosi di Kyoto ed una delle sedi più illustri della scuola zen Rinzai, circondato da splendidi giardini zen.Proseguiremo con la famosa foresta di Bambu nell’area di Arashiyama.Nel pomeriggio visiteremo il Kinkaku-ji, il famoso tempio zen con il suo Padiglione dorato che ha ispirato l’omonimo romanzo dello scrittore Mishima; un luogo che anche da solo vale il viaggio!A seguire visita al tempio Ryoan-ji, edificato nel 1450, che
Giorno 5

Kyoto, santuari e templi

Dedicheremo un'altra giornata alle visite di Kyoto (con pullman privato). Inizieremo dal Kiyomizu-dera, il tempio sospeso sulla valle da cui si gode una splendida vista su Kyoto in lontananza. Presso il tempio di Kodai-ji assisteremo alla cerimonia del tè: una delle arti tradizionali zen più note, un vero e proprio rito spirituale praticato da oltre 400 anni. Nel pomeriggio visita del Tempio Sanjusangen-do; si tratta dell’edificio ligneo più lungo del Giappone, noto soprattutto per le sue mille e una statua dorate della dea Kannon, la dea della misericordia. Costruito per volere
Giorno 6

Escursione allo splendido Castello di Himeji

Dopo la prima colazione partenza con pullman privato per Himeji (due ore circa). Dedichiamo la mattina alla scoperta del bellissimo Castello di Himeji, il più grande dei dodici castelli feudali esistenti. L’edificio è meglio noto ai giapponesi come Shirasagi-jo “il castello dell’airone bianco” per la somiglianza della pianta delle mura di cinta con l’immagine di un uccello che spicca il volo. A ovest del castello sorge il complesso dei quartieri, dove abitavano i samurai, il “Koko-en” che vanta splendidi giardini in stile Edo.Nel pomeriggio ritorno a Kyoto (due ore circa con
Giorno 7

Il treno proiettile ci porta a Tokyo, la capitale del Giappone che sorge sulle sponde del fiume Sumida e si affaccia sull'omonima baia

Questa mattina ci rechiamo a piedi alla stazione di Kyoto, in tempo utile per la partenza del “treno proiettile” che ci conduce a Tokyo in due ore e 20 minuti. I bagagli grandi verranno trasferiti all’albergo di Tokyo con bus separato (uno a persona). Tokyo ,"capitale orientale", in quanto più ad oriente rispetto alla precedente capitale imperiale Kyoto, si trova nella regione del Kanto sull'isola di Honshu. Viene considerata come una delle 47 prefetture del Giappone e comunemente indicata come capitale del Giappone, dato che il governo giapponese e l'imperatore del Giappone
Giorno 8

Tokyo, una delle metropoli più importanti al mondo dove convivono antiche culture e "caos ordinato" di una grande città

Oggi è prevista la visita al santuario Imperiale Meiji, il più importante santuario shintoista di Tokyo che risale al 1920 ed al Palazzo del Governo Metropolitano di Tokyo, chiamato anche Palazzo di Tokyo o Tocho, fino al 2006 era considerata la struttura più alta della città; nelle giornate più terse, si può godere di una vista che si estende dal monte Fuji fino alla baia di Tokyo.Visitiamo la zona centrale con il grande viale Omotesando, il tempio della moda giapponese; il quartiere di Harajuku, dove si mettono in mostra ragazzi e ragazze vestiti nei modi più strani che attirano
Giorno 9

Continua la visita di Tokyo

Un’altra mezza giornata dedicata alla visita di Tokyo (con pullman privato). Si visita la zona futuristica di Odaiba, costruita su un’isola collegata al cuore della città dal famoso Rainbow Bridge; prima a bordo di un treno monorotaia e poi a piedi, ammireremo i suoi grattacieli da fantascienza, realizzati in varie forme e dimensioni dai maggiori architetti giapponesi contemporanei.I giardini di Hamarikyu e il famoso mercato del pesce di TsukijiRientro in albergo per le 14.00 e pomeriggio a disposizione.Alle 19.00 trasferimento nell’area di Shibuya per cenare e festeggiare tutti insieme
Giorno 10

Rientro in Italia

Prima colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea Lufthansa via Francoforte Arrivo previsto in serata.    1. Shinkansen  2. Tokyo Akihabara  3. Byodo-in Temple