LE ISOLE VERDI DEL NORD ATLANTICO

ISOLE FAROE | LE ISOLE VERDI DEL NORD ATLANTICO

A partire da 3570 €

DURATA
PARTECIPANTI
8 Giorni (7 Notti) Minimo: 6 / Massimo: 8
DATA PARTENZA
LA PARTENZA E'
17 Giugno 2023 Chiusa
08 Luglio 2023 Chiusa
17 Luglio 2023 Chiusa
12 Agosto 2023 Chiusa
09 Settembre 2023
PREZZI A PARTIRE DA:
Quota base individuale
3570 €
Un viaggio nel tempo, un ritorno alla natura selvaggia e primordiale: una destinazione ideale per chi è alla ricerca dell'anima più autentica del Nord.

Perché Noi

  • A guidare il tour c’è un esperto Tour Leader con grande conoscenza dei Paesi nordici
  • Un tour dalla forte valenza naturalistica e paesaggistica, alla scoperta delle remote e incontaminate isole Faroe
  • Trekking alla scoperta degli angoli più remoti e meno conosciuti
  • Escursione in barca alle scogliere di Vestmanna, per esplorare le grotte interne e ammirare l'incredibile varietà di uccelli che qui nidifica
  • Si viaggia in piccoli gruppi - massimo 8 persone - per garantire l’alta qualità dell’esperienza

I nostri Esperti

Day by Day

Giorno 1

Partenza per Vágar ed incontro con l'esperto

Partenza dall’Italia per le isole Faroe con voli di linea. Arrivo all’aeroporto internazionale di Vágar ed incontro con l’esperto Tour Leader che vi accompagnerà durante il viaggio. Trasferimento in hotel e tempo libero a disposizione per un primo approccio individuale con la natura incontaminata delle isole Faroe. 

Giorno 2

Trekking al lago Leitisvatn-Sørvágsvatn, il "lago sospeso sull'oceano"

Colazione in albergo prima di raggiungere in minivan la località di Sandavágur, dove inizieremo una delle escursioni più conosciute ed affollate (…) dell’intero viaggio, quella che ci porterà fino al lago Leitisvatn, il più grande lago delle Faroe, conosciuto da tutti come il “lago sospeso sull’oceano”. L’escursione misura poco più di sei chilometri tra andata e ritorno e si può completare in circa 3h30’ di facile cammino, su un percorso poco ripido, ma spesso fangoso e poco agevole. Si tratta di un trekking alla portata di tutti, che richiede solo buona volontà e
Giorno 3

La capitale più piccola al mondo: Tórshavn

Dopo colazione raggiungeremo la capitale Tórshavn per scoprire la splendida cittadina, cuore nevralgico dell’arcipelago.  La capitale delle isole Faroe è il centro amministrativo, economico e culturale dell'arcipelago. Qui avremo del tempo libero a disposizione per visitare in autonomia la capitale. Nonostante la sua piccola dimensione, alcuni luoghi sono molto caratteristici e da non perdere. Tinganes è il cuore storico della capitale: questo stretto promontorio roccioso divide in due il porto di Tórshavn ed è dimora del governo locale delle isole. Dai tempi dei
Giorno 4

Mykines, l'isola più remota

Dopo colazione, partenza in minivan per raggiungere Sørvágur, da dove ci imbarcheremo sul traghetto che ci permetterà di raggiungere l’ultimo avamposto delle Faroe, la remota isola di Mykines. La traversata via mare richiede circa quarantacinque minuti di navigazione, durante i quali avremo il tempo di immergerci nella magia del Nord: la bellezza che si aprirà davanti a noi sarà tanto semplice, quanto sensazionale.  Ad attender il nostro arrivo a Mykines vi sarà una guida locale pronta ad accogliere il gruppo con l’entusiasmo e la gioia tipica degli abitanti di queste
Giorno 5

Trekking al punto panoramico di Klakkur e le isole del nord

Colazione in hotel prima di rimetterci in viaggio per continuare la scoperta delle isole del nord. L’isola di Kunoy in lingua locale significa letteralmente isola delle donne ed è uno dei luoghi che più di altri custodiscono angoli nascosti da esplorare ed escursioni da intraprendere. Inizieremo la giornata con un trekking di media difficoltà che in circa un’ora in salita ci permetterà di raggiungere la cima del monte Klakkur: un punto panoramico che garantisce una vista sublime sull’isola di Kalsoy di fronte e su tutto il paesaggio circostante. Tornati a KlaksvÍk,
Giorno 6

Le isole di Borðoy e di Viðoy

Giornata interamente dedicata alla scoperta delle isole settentrionali dell’arcipelago.  Dopo la colazione in hotel, percorreremo il tunnel sottomarino che collega Leirvík a Klaksvík, anch’esso decorato con illuminazioni create dal famoso artista faroese Tróndur Patursson.  Klaksvík è il capoluogo dell’isola di Burðoy, nonché la seconda città dell’arcipelago; dopodiché proseguiremo fino al grazioso villaggio di Viðareiði, nell’isola di Viðoy. Lungo la strada potremo godere di una splendida vista sulle isole del Nord: da una parte Flugoy e Svinoy,
Giorno 7

Trekking alla Slættaratindur, la montagna più alta delle Faroe

Dopo la colazione in hotel inizieremo l’esplorazione dell’isola di Eysturoy, fino a raggiungere il villaggio di Gjógv, il cui nome in lingua locale significa letteralmente gola ed è infatti conosciuto per il suo porto naturale. Ci troviamo all’estremità nord est dell’isola, in uno dei villaggi più settentrionali e remoti di tutto l’arcipelago: con meno di cinquanta abitanti, tutti residenti in antichi cottage di legno con tetti in torba, Gjógv non mancherà di affascinarvi con il suo stile semplice e minimale. Dopo una breve visita al paese - se le condizioni meteo e
Giorno 8

Partenza da Vágar per l'Italia

Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia secondo l’operativo previsto.  Qui il nostro esperto vi saluterà, sperando che al rientro portiate con voi qualcosa di prezioso, come il ricordo di questa splendida terra.