Usa
I Parchi Nazionali attorno al Grand Canyon vantano tra i panorami più belli al mondo. Questo viaggio offre l’opportunità di ammirare di persona luoghi stupendi, alcuni più sconosciuti e altri più noti, che abbiamo visto spesso nei film western, con facili camminate, immersi nella natura maestosa. Dalla sfolgorante Las Vegas si inizia con un’escursione su dune di sabbia pietrificata lambendo tunnel di lava a St. George. Procederemo poi per lo Zion National Park, per esplorare le gole di arenaria rossa profonde 800m. Nel Bryce canyon vi condurremo alla scoperta delle incredibili formazioni rocciose, mentre nell’Arches Park andremo alla scoperta di archi naturali di roccia e ne troveremo più di 2000. Si procederà con la visita della Monument Valley, dove facoltativamente, si potrà effettuare un giro in jeep, prima di passare un’intera giornata del fascinoso Canyon de Chelly: qui con l’aiuto delle guide Navajo, cammineremo su sentieri poco battuti e ricchi di storia, tra antichi insediamenti risalenti a 1000 anni fa. Il viaggio si conclude nel Grand Canyon, dove si potrà scegliere di percorrere uno dei numerosi sentieri proposti che ci regaleranno vedute mozzafiato. Altri luoghi affascinanti e meno frequentati dalle rotte turistiche sono il Capitol Reef e il San Rafael Reef, stretti canyon di arenaria rossa e panorami sconfinati, sono le caratteristiche di questi luoghi. Viaggio condotto da una guida locale e spiegazioni bilingue (inglese/tedesco, solitamente)
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
seleziona una data per maggiori informazioni
Disponibile anche un itinerario più soft con date di partenza differenti; richiedeteci il programma dettagliato.
La mitica Monument Valley
La Monument Valley è uno dei simboli degli Stati Uniti. Il pianoro desertico che si trova al confine tra Utah e Arizona, è caratterizzato da torri, alte fino a 400 m., formate da roccia e sabbia di colore rossastro (dato dall’ossido di ferro) con la sommità piatta più o meno orizzontale chiamate, a seconda della forma, “testimoni di erosione” o “mesas”. La zona fa parte della Navajo Nation Reserve e gli indiani gestiscono tutte le attività all’interno della valle. Alcuni dei più classici film western furono ambientati proprio nella Monument Valley che divenne famosa nel 1939 con il film Ombre Rosse di John Ford. Vederli fin dalla strada, lontano, e avvicinarsi a poco a poco è come mettere piede in un film western… e un po’ anche come entrare nella storia d’America.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica € 90
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)