Ucraina – Moldova
La parola “Ucraina” significa “terra di confine”, un nome perfetto per definire questa vasta porzione di Eurasia. Hinterland slavo alla periferia dell’Europa, propaggine nascosta della Russia europea alle porte dell’Asia centrale, margine settentrionale del Mar Nero… l’Ucraina è in gran parte ancora da scoprire. Dalla bella e imponente capitale Kiev, disseminata di meravigliose chiese decorate con innumerevoli guglie dorate, tra cui la Cattedrale di Santa Sofia (UNESCO) e il Monastero delle Grotte di Lavra (UNESCO), all’incantevole Lviv, il cui centro storico (UNESCO) ricomprende gioielli di architettura neoclassica, rococò, barocca e gotica. Dagli affascinanti paesaggi dei Monti Carpazi, costellati di singolari chiese lignee (UNESCO) espressione dell’arte locale hutsul, alle straordinarie fortezze di Khotyn, Kamyanets Podilsky e Bilgorod Dnestrovski. Dal magnifico Complesso Universitario di Chernivtsi (UNESCO), ex residenza dei metropoliti della Bucovyna, alla famosa Scalinata Potëmkin di Odessa. Dagli antichi monasteri rupestri di Orheiul Vechi alla cantina vinicola più grande del mondo di Cricova, entrambi nella Repubblica di Moldova… Un originale itinerario in due degli ultimi autentici paesi dell’Europa, ricchi di tradizioni, di colore e di calore umano, in una terra per viaggiatori che amano evitare gli itinerari più battuti.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
seleziona una data per maggiori informazioni
Supplementi:
clicca sul supplemento per informazioni sul prezzo
Partenze individuali possibili tutti i giorni
Kiev
La leggenda narra che Kiev fu fondata nel corso del V secolo d.C. da tre fratelli e una sorella di etnia slava. Il fratello più grande, Ky, diede il suo nome alla città che iniziò a prosperare quattro secoli più tardi con l’arrivo dei vichinghi. Nell’882 il nuovo principe di Novgorod, Oleh, si recò a Kiev, congedò i vichinghi e si autoproclamò sovrano della città. Nacque così la Rus’ di Kiev (il nome “rus” indica, in slavo, gli scandinavi dai capelli rossi), il primo stato russo, che si estendeva su parte dell’attuale territorio ucraino, bielorusso e russo, con capitale Kiev. Dalla frantumazione di quello stato, avvenuta quattrocento anni più tardi a causa delle invasioni tataro-mongole, si formeranno nuovi principati dai quali, nel XV secolo, emergerà quello di Mosca. La Rus’ di Kiev sarebbe quindi la “culla” della moderna Russia.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– tasse aeree, spese pratica, circa € 230
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)