Turchia Centrale
Un breve ma intenso e vario itinerario nell’Anatolia centrale, da Ankara a Konya attraverso un arido altopiano che ha visto nascere le prime comunità stanziali umane (9.000 a.C) e che custodisce una concentrazione di siti UNESCO unica al mondo. Dall’interessante Museo delle Civiltà Anatoliche di Ankara ai resti misteriosi delle città ittite di Hattusa e Yazilikaya; dal Museo a cielo aperto di Goreme alla città sotterranea di Derinkuyu; dai camini delle fate di Pasabagi al Monastero di Selime, scavato nella roccia nella Valle di Ihlara; dalle chiese rupestri della Valle di Soganli al caravanserraglio selgiuchide di Sarihan; da Konya, con il Museo di Mevlana, un tempo sede della comunità dei dervisci rotanti, al tumulo orientale di Catalhoyuk, uno dei più antichi e grandi insediamenti neolitici conosciuti. Da non dimenticare l’ipnotizzante danza dei dervisci rotanti. I turchi moderni sono comprensibilmente orgogliosi del loro enorme patrimonio storico e culturale e con la loro gentilezza e ospitalità contribuiscono a soddisfare le aspettative dei viaggiatori. Possibilità di effettuare un’escursione in mongolfiera al mattino per ammirare dall’alto questo straordinario ambiente lunare.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
seleziona una data per maggiori informazioni
Partenze individuali possibili tutti i giorni
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– tasse aeree, spese pratica, circa € 280
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)