Tanzania, Kilimanjaro- Marangu Route
La più alta, la più bella e la più famosa montagna d’Africa. Per la salita è sufficiente essere buoni escursionisti, con un minimo di esperienza e un buon allenamento. Dopodiché tutto è perfettamente organizzato: una guida esperta di lingua inglese, i portatori per i bagagli. Il presente itinerario segue la Marangu Route, il percorso più popolare e più facile. Abbiamo inserito una giornata extra per facilitare l’acclimatamento (a Horomobo hut, quarto giorno), poichè questo accorgimento aumenterà enormemente le possibilità di raggiungere la vetta senza sentire l’effetto della quota. Si pernotta in rifugi e si possono acquistare bibite, birra ecc. nei vari campi. Gli zaini personali sono trasportati dai portatori e i cibi sono cucinati e serviti ogni giorno dal cuoco. Uno degli aspetti più interessanti di questa salita è l’attraversamento dei differenti ambienti che si incontrano: la foresta alla base, la savana a metà quota, il deserto in alta quota e infine il ghiacciaio sulla vetta. Dalla vetta si riesce a percepire la rotondità della terra, una sensazione che si può provare in pochissimi luoghi al mondo. Possibile estensione di 4 o più giorni, per un safari nei Parchi del Nord.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
seleziona una data per maggiori informazioni
Partenze individuali possibili tutti i giorni – Quote valide dal 1 Aprile al 15 Dicembre 2021
Il Parco Nazione del Kilimanjaro
Il Parco Nazionale copre una superficie di 756 km². Nel 1910 fu dichiarato riserva naturale dal governo coloniale tedesco. Nel 1973 l’area montana sopra la linea degli alberi (~2.700 m) fu riclassificata come Parco nazionale e fu aperta al pubblico accesso nel 1977. Il Parco fu dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1987. Nell’area del Parco si trova il monte Kilimanjaro, con i suoi tre crateri: a ovest Shira, con un’altitudine di 3.962 m, a est Mawenzi (5.149 m) e al centro Kibo, la vetta più alta dell’Africa (5.895 m). Tra il Kibo e il Mawenzi giace una piattaforma di circa 3.600 ettari, chiamata “la sella”, che costituisce la più estesa tundra di altura del continente. La sommità del vulcano è ricoperta da un ghiacciaio perenne.


Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica, visto, circa € 200
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)