Sudafrica fly and drive
Un paese sicuro, di impronta europea con belle strade dove si può viaggiare con grande tranquillità in ambienti naturali grandiosi. Un paese dove non è necessario avere una guida se si conosce un po’ di inglese. All’arrivo vi verranno consegnati i voucher degli hotel, la vettura prenotata e le mappe per facilitarvi nell’orientamento. Un viaggio in libertà quindi guidando un automezzo in perfette condizioni. Da Johannesburg verso i Monti Drakensberg, imponente e selvaggia catena montuosa. Poi attraverso il Natal, la terra degli Zulu, per un’esperienza unica di pernottare in un villaggio africano trasformato in hotel. Si visitano i Parchi del Natal, dove si trova la più alta concentrazione al mondo di rinoceronti. Una bella strada attraversa lo stato di eSwatini (ex-Swaziland, rinominato così dall’aprile 2018) piccolo regno africano indipendente ricco di gente e mercati colorati. Ed eccoci al famoso Parco Kruger dove si possono ammirare tutti gli esemplari della fauna selvaggia africana. Gli ultimi due giorni in una lussuosa Riserva Privata per un incontro “ravvicinato” con gli animali condotti da esperti ranger e automezzi fuoristrada aperti da safari.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
Partenze individuali possibili tutti i giorni dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2021
Parco di Hluhluwe
Il Parco Hluhluwe–Umfolozi precedentemente due riserve distinte, è la più antica area protetta del Sudafrica. L’area Hluhluwe comprende, colline boscose, ampie valli profonde a foreste e cespugli tropicali, oltre a selve fluviali, rifugio di una grande varietà di volatili (in particolare rapaci); il territorio di Umfolozi, è invece più pianeggiante, una savana alberata aperta con pozze d’acqua che permettono di osservare gli animali a distanza ravvicinata. Nel complesso il Parco presenta una vegetazione lussureggiante, differente da quella degli altri Parchi del Sudafrica. Si estende per circa 1000 kmq. L’area era originariamente il territorio di caccia dei re Zulu, e fu dichiarata area protetta nel 1895 prevalentemente per proteggere la popolazione dei rinoceronti. E’ uno dei Parchi dove si possono vedere i “big five” cioè leone, rinoceronte, elefante, bufalo e leopardo. Grazie all’attenta politica di conservazione, il Parco ha oggi la più grande popolazione di rinoceronti al mondo, circa 1600 rinoceronti bianchi. Naturalmente si possono avvistare moltissime altre specie di animali tra i quali ippopotami, ghepardi, iene, gnu, giraffe, zebre, antilopi d’acqua, eland, kudu, ecc.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica circa € 90
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)