Sri Lanka Nord & Sud
Un singolare viaggio che unisce il Nord e il Sud dello Sri Lanka, mettendone in evidenza i contrasti culturali. Si inizia dal Nord, con gli imponenti templi hindu ricchi di decorazioni, la dolce fragranza degli alberi da frutto, la lingua tamil, la cucina particolarmente speziata, il piatto paesaggio punteggiato di palme, i luoghi ancora segnati dal conflitto tra l’esercito dello Sri Lanka e il movimento per la liberazione delle Tigri Tamil, terminato nel 2009… Si procede con il “Triangolo Culturale”, nel cuore delle calde pianure centrali, così chiamato perché ospita i più significativi siti storici dell’isola: le serene statue del Buddha sparse per Anuradhapura (UNESCO), la fortezza rocciosa di Sigiriya (UNESCO), gli imponenti stupa di Polonnaruwa (UNESCO), il tempio d’oro di Dambulla (UNESCO)… Poi Kandy (UNESCO), il vivace capoluogo della Hill country, cuore spirituale e culturale del Paese e Nuwara Eliya, stazione montana di epoca coloniale, circondata dalle piantagioni di tè e dalle foreste montane aggrappate alle cime dentellate delle montagne. Infine il sud, con le insolite immagini di Buddha scolpite nella roccia di Buduruwagala e la pittoresca città coloniale di Galle (UNESCO)…
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
seleziona una data per maggiori informazioni
Partenze individuali possibili tutti i giorni
Le “Tigri” dello Sri Lanka
Con “Tigri Tamil” o più correttamente “Tigri per la liberazione della patria Tamil”, comunemente conosciute come LTTE, si indica il gruppo militante comunista e nazionalista che condusse una violenta campagna secessionista contro il governo dello Sri Lanka, a partire dagli anni ’70, al fine di creare uno stato sovrano Tamil nel nord e nell’est dell’isola. Negli anni di guerra civile la loro influenza si estese ben oltre la penisola di Jaffna, creando una sorta di stato parallelo, con un proprio ordinamento e un proprio governo. Nel 2009, in seguito a una potente controffensiva militare dell’esercito regolare, che causò la morte del loro leader, le Tigri Tamil si arresero definitivamente accusando il governo di aver commesso un eccidio contro la minoranza etnica Tamil.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– tasse aeree, spese pratica, circa € 510
– autorizzazione elettronica d’ingresso (ETA) € 55
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)