Peru’
La nostra grande esperienza per caratterizzare persino degli itinerari classici si esprime anche in Perù, con una proposta davvero unica e di grande stile. Anche la scelta degli alloggiamenti, tutti di alto livello e di grande gusto, è una rifinitura del viaggio. Guide locali selezionate dal nostro partner italiano, parlanti fluentemente la nostra lingua e con ottime conoscenze di storia e archeologia, unitamente a moderni e confortevoli veicoli, completano l’alto standard qualitativo del viaggio. Si inizia dalla bella città di Arequipa, un vero gioiello di architettura coloniale. Poi un intero giorno nella valle del Colca per scoprire i villaggi indios più reconditi e originali immersi in un paesaggio pastorale con scene di altri tempi. Sul lago Titicaca, con battello riservato, si raggiunge Suasi, una esclusiva isola privata. Sull’altopiano verso Cuzco, deviando per scoprire e vivere paesaggi unici e la vera realtà andina del Perù: i canyon Tinajani e di Suykutambo, la valle di Pitumarca e le piccole comunità indios che vivono a 4000 m. Poi la Valle Sacra degli Incas, scoprendo le antiche saline e i siti meno conosciuti fino alla mitica Machu Picchu che, seppur turistica, trasmette un’energia particolare, dimorando in uno stupendo lodge nella foresta. Infine la magica Cuzco, con base in un’antica e suggestiva residenza coloniale.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
Partenze individuali possibili tutti i giorni
Arequipa, la città bianca
Arequipa, detta la città bianca poiché costruita con la candida pietra vulcanica proveniente dal Misti, uno dei tre vulcani che si trovano nei dintorni, giace isolata in una fertile valle chiusa fra il deserto e le montagne. La città era un tempo una stazione di transito fondamentale per il traffico commerciale che legava le ricche miniere d’argento boliviane alla costa peruviana. Ai tempi delle colonie era il luogo dove le tradizioni europee erano più forti e la sua popolazione era composta in maggioranza da spagnoli. Le attività che fecero prosperare tanto la città, l’agricoltura e la pastorizia, sono tutt’oggi le principali fonti di ricchezza della regione. Alla visita della città non può mancare l’esperienza culinaria delle specialità della zona tra cui la degustazione di carne di alpaca.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica circa € 90
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)