Papua Nuova Guinea – Il Festival del Coccodrillo
La Nuova Guinea è la più grande isola del Pacifico e la seconda al mondo. Scoperta dai portoghesi, rimase inesplorata fino ai primi del ‘900 quando gli europei si avventurarono nel selvaggio e incontaminato entroterra. La parte orientale dell’isola fa parte dello stato di Papua Nuova Guinea e presenta un’aspra morfologia: pianure costiere e foreste pluviali, catene montuose e altopiani, paludi e corsi d’acqua. Grazie all’inaccessibilità del territorio si deve la sopravvivenza e la coesistenza di centinaia di etnie, culture e tradizioni ancora oggi strettamente legate al neolitico. Questa proposta di viaggio assicura la partecipazione a uno dei più incredibili e significativi festival etnici: il Festival del Coccodrillo di Ambunti, lungo il corso del fiume Sepik. Le tribù si adunano una volta all’anno per esibirsi con orgoglio e gareggiando con coloratissimi gruppi di danza, contendendosi energicamente l’attenzione degli spettatori e la “vittoria” col fascino di musiche e danze, l’originalità dei costumi, la fierezza del portamento, l’elaborato maquillage e sofisticate acconciature. Oltre al Festival del Coccodrillo si avrà l’occasione di visitare altre destinazioni culturalmente interessanti e rappresentative della Papua Nuova Guinea come Madang, Goroka e Mt. Hagen. Piccoli gruppi internazionali, guide locali in inglese, alcuni spostamenti con piccoli aerei e delle camminate non impegnative per chi è in buona forma fisica. Un viaggio attraverso la geografia e le culture di uno dei luoghi più inesplorati del pianeta. Possibili anche altre partenze, con itinerari di durata variabile, tra Giugno e Ottobre, per assistere ad altri festival e Sing-Sing.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
Crocodile Festival
La cultura della Papua Nuova Guinea è unica e incontaminata. Nei villaggi remoti si trovano tribù che hanno mantenuto le tradizioni attraverso l’arte, iniziazioni e Sing Sing (festival). Il Crocodile Festival del fiume Sepik, è una celebrazione culturale che mette in evidenza l’importanza del coccodrillo e il suo significato culturale tra le comunità del fiume. Sul Sepik si trova una delle più grandi concentrazioni di coccodrilli del mondo. Il coccodrillo simboleggia la forza, la potenza e la virilità. Le scarificazioni corporali delle comunità del fiume Sepik sono un orgoglio a cui i giovani si sottopongano durante il rito di passaggio. Queste cicatrici, che assomigliano alla schiena di un coccodrillo, sono eseguiti dalla spalla al fianco.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica € 90
– visto d’ingresso (100 PGK / circa € 27) da pagare in loco
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)