Pakistan
Viaggio dalle straordinarie caratteristiche paesaggistiche e etnografiche nel nord del Pakistan, un paese affascinante e poco conosciuto in bilico tra il mondo indiano e quello centroasiatico. La valle dello Swat, dove nacque la raffinata arte del Gandhara, una fusione di stilemi greco-romani e indiani, che per la prima volta nella storia della religione rappresentò la figura di Buddha in forma umana L’isolata valle del Chitral, dominata dal massiccio del Tirich Mir (7.706 m), il più alto della catena montuosa dell’Hindukush. Il popolo dei Kalash, di origini ancora sconosciute, seguace di un’antica religione politeista, noto anche con il nome di “Kafiri”, il termine usato dai musulmani per connotare gli infedeli. Il campo di polo più alto del mondo, posizionato nei pressi del Passo Shandur a 3.800 metri di altitudine. Le ampie vedute del Rakaposhi (7.790 m) e del Nanga Parbat (8.126), tra le più alte vette del pianeta. La valle dell’Hunza, nota anche per la particolare immagine che la vuole pura e isolata, il mito dello Shangri-La rafforzato dal romanzo “Lost Horizon” di James Hilton. Un tratto della Karakorum Highway, l’Alta Via del Karakorum, che collega l’oasi di Kashgar con Islamabd, la moderna capitale del Pakistan. Il Lago Attabad formatosi nel 2010 in seguito a una colossale frana che sbarrò il corso del fiume Hunza. Le rovine dei siti buddhisti di Takht-i-Bahi e Taxila, Patrimonio dell’Umanità UNESCO… I grandi contrasti del paesaggio del nord del Pakistan sono uguagliati solo dalle diverse culture dei popoli che da sempre vivono nel “crocevia” dell’Asia.
seleziona una data per maggiori informazioni
Accompagnatori:
Promozione “Prenota Prima”
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza
e otterrete uno sconto del 50% sul costo della copertura assicurativa “base”.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– tasse aeree, spese pratica, visto, circa € 500
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)