Norvegia
Benvenuti nella “terra dei giganti norvegesi”! Con oltre 250 montagne alte quasi 2000 metri, il parco dello Jotunheimen è un’area per veri appassionati di escursionismo di montagna. Numerosi sono i sentieri, sempre ben segnalati, che costeggiano splendidi laghi dai colori intensi, meravigliosi ghiacciai e maestose montagne. Tra i diversi livelli di difficoltà noi abbiamo scelto il percorso denominato “green route”, non particolarmente impegnativo, che attraversa le valli di Startdalen e Veslådalen che si snodano lungo i laghi di Bygdin e Gjende. Suggestiva sarà poi la navigazione del lago Bygdin a bordo di uno storico battello. In assoluta libertà in quanto il trekking viene svolto senza guida, con i propri ritmi, aiutati anche dalla mappa del parco fornita dal nostro corrispondente locale con tutte le indicazioni, che rendere semplicissimo seguire l’itinerario. Un trekking imperdibile, lungo uno dei percorsi più conosciuti in Norvegia con pernottamenti in confortevoli rifugi di montagna collocati in superbe posizioni. L’organizzazione locale prevede il trasporto del bagaglio da un rifugio all’altro.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
Date di partenza possibili tutti i giorni per il periodo dal 26 Giugno al 30 Agosto 2020
Parco Nazionale dello Jotunheimen
Istituito nel 1980, si trova nella zona centro-meridionale del paese è ed l’area naturale più frequentata e amata della Norvegia, conosciuta tra gli alpinisti fin dalla fine del XIX secolo. Nel vasto territorio del Parco Nazionale (estensione di 1151 Km₂) si trovano percorsi per tutti i tipi di escursionisti. Si passa dai sentieri che si addentrano in valli strette da gole rocciose, a quelli che costeggiano profondi e limpidi laghi, fino ai percorsi più impegnativi delle vie dei ghiacciai. Nel parco si trovano infatti i giganti norvegesi, ovvero le vette sopra i 2.000 m, come il Galdhøpiggen (2469 m), la più alta dell’Europa settentrionale, il Glittertind (2452 m) e lo Store Skagastølstind (2405 m). I diversi itinerari che si diramano lungo tutto il parco, sono ben collegati da una rete di rifugi gestiti dalla Norwegian Trekking Association (DNT), l’equivalente del CAI italiano. Il cuore del parco dello Jotunheimen, è la cresta della montagna Bessengen, costituita da aspre rocce e versanti scoscesi, che fu di ispirazione al noto drammaturco norvegese Henrik Ibsen, per il suo più grande capolavoro, Peer Gynt (1876).
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica € 90
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)