Malaysia – Borneo
Il Borneo è il regno della foresta pluviale equatoriale – l’ecosistema più antico della Terra – che vi permane intatta, protetta da parchi nazionali e progetti di conservazione. Il bacino del fiume Batang Rejang, il “Rio delle Amazzoni” del Borneo e i villaggi delle minoranze etniche Iban e Melanau; il Parco Nazionale Gunung Mulu (Patrimonio UNESCO), una delle meraviglie del pianeta, con le sue grotte, di proporzioni sbalorditive, nascoste nella splendida foresta pluviale; il Parco Nazionale del Monte Kinabalu (Patrimonio UNESCO), che si estende ai piedi della più alta vetta del Borneo (4.095 m) e che vanta una ricchissima varietà di piante: rododendri, orchidee, nepenti carnivore…; il Centro di Riabilitazione dell’Orang-Utan a Sepilok, per l’incontro ravvicinato con il primate più simile all’uomo nel suo habitat naturale; la navigazione del fiume Kinabatangan, per osservare le buffe scimmie nasiche e i buceri del Borneo; l’isola di Pom Pom, a largo di Semporna, circondata da acque cristalline e da altre piccole isole frequentate “dagli zingari del mare”. Sono le principali attrattive di questo straordinario viaggio. Nostro accompagnatore dall’Italia.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
Partenze individuali possibili tutti i giorni
Parco Nazionale del Monte Kinabalu
Il Monte Kinabalu è, con i suoi 4.095 metri di altezza, la montagna più alta della Malesia e rappresenta una delle vette più alte di tutto il Sud Est Asiatico. Il monte e le zone circostanti fanno parte del Parco Nazionale del Kinabalu, inaugurato nel 1964, che si estende su una superficie di 754 kmq. Il Parco del Kinabalu è anche il primo sito malese dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità (nel 2000), poiché raccoglie in esso una delle più grandi concentrazioni al mondo di specie vegetali e animali, costituendo un centro unico di biodiversità. Oltre 1500 varietà di orchidee, 27 di rododendri, 9 di piante carnivore, 450 di felci, caratterizzano il Parco, oltre a 300 tipi di volatili, cervi, cinghiali, scimmie, scoiattoli, serpenti e molte altre forme animali e vegetali. Durante il nostro viaggio visiteremo questo straordinario Parco.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica € 90
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)