India Centrale
Un originale viaggio nell’area poco conosciuta del Madhya Pradesh occidentale e del Maharashtra settentrionale, che offre alcuni dei monumenti hindu, islamici e buddhisti più interessanti di tutta l’India, nonché una viva spiritualità che ruota intorno ai ghat di un novero di città tra le più sacre del paese. Dalle pitture rupestri di Bimbetka (UNESCO), risalenti a circa 10.000 anni fa, al Grande Stupa di Sanchi (UNESCO), commissionato dall’imperatore Ashoka nel III secolo a.C. Dalle famose Ujjain e Nashik, sedi del Kumbh Mela, alle altrettanto sacre ma meno conosciute Maheswar e Omkareshwar, animate da folle di pellegrini e asceti. Dalla cittadina montana di Mandu, che ospita splendidi edifici in stile afgano, alle grandi moschee di Bhopal. Dalle gloriose grotte buddhiste di Ajanta (UNESCO), definite a pieno titolo il Louvre dell’India Centrale, al magnifico tempio Kailasa, fiore all’occhiello delle grotte di Ellora (UNESCO). Dall’imponente fortezza in rovina di Daulatabad, alla statua di Shiva a tre teste sull’Isola Elefanta (UNESCO) a largo di Mumbai. In Febbraio è prevista una partenza con indologo.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
seleziona una data per maggiori informazioni
Partenze individuali possibili tutti i giorni
Arte rupestre dell’India
Tra i vari segreti dell’India, che un viaggio nel subcontinente può svelare, si inserisce l’arte rupestre. L’India, con l’Australia e il Sud Africa, gode del privilegio di possedere la più grande concentrazione di arte rupestre del mondo. Lo Stato centrale del Madhya Pradesh è quello che offre i principali siti di arte rupestre in India, il più celebre è Bhimbetka, un sito che si compone di 250 grotte e che ospita pitture rupestri risalenti a circa 10.000 anni fa. Le rocce scolpite di Bhimbetka, dal 2003 sono nell’elenco del Patrimoni dell’Umanità UNESCO. Le grotte sono state scoperte nel 1957 e rappresentano belle scene di vita quotidiana delle popolazioni che hanno lasciato la testimonianza del loro passaggio: nascita di bambini, danze di gruppo, riti religiosi, funerali e scene del paesaggio circostante.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– tasse aeree, spese pratica, visto, circa € 590
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)