Kenya
Un safari “old style” con un elevatissimo grado di confort in uno dei parchi africani più selvaggi e ricchi di fauna. Questo viaggio, organizzato e condotto da una guida italiana residente in Kenya da 20 anni, con il certificato di “professional safari guide”, permette di vivere un vero contatto con l’Africa degli animali, pernottando in una zona del Parco Tsavo Est, al di fuori degli itinerari frequentati dai turisti dove gli animali si avvicinano con facilità. Il campo, di lusso, può accogliere al massimo 6 ospiti in tre grandi tende dotate di servizi privati e di tutti i confort possibili nella savana. L’aspetto più coinvolgente di questo safari è che il campo viene preallestito prima dell’arrivo degli ospiti, quindi non una struttura fissa che porta inevitabilmente gli animali a non frequentare i dintorni. Spesso elefanti o altri animali passano a pochi metri dalle tende, si è veramente avvolti dalla natura incontaminata. Una tenda ristorante e un ottimo cuoco permettono di rilassarsi alla sera circondati dai rumori della savana. La prima e l’ultima notte si trascorreranno a Malindi, in una elegante casa araba che il nostro corrispondente ha trasformato in boutique hotel. Ogni giorno è una e vera e proprio scoperta di paesaggi nuovi e di incontri emozionanti con elefanti, bufali, leoni, antilopi e tutti gli esemplari della fauna selvaggia africana. Una raffinata avventura africana!
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
Partenze individuali sempre possibili e su richiesta in qualsiasi data
Il BUSH CAMP
Il BUSH CAMP viene allestito in un boschetto di palme dum lungo lo spettacolare fiume Galana, nel cuore dello Tsavo Est, di fronte alla scarpata dello Yatta Plateau. Altro punto di grande interesse geologico e paesaggistico sono le cascate Lugard’s: un canyon di granito e gneiss dove il fiume si è scavato uno stretto passaggio. Infine la sua incredibile vastità permette ai visitatori di disperdersi in zone molto lontane fra loro, rendendo il safari a Tsavo una esperienza in un luogo realmente “selvaggio” e poco frequentato. Inoltre lo Tsavo fu teatro di tante vicende di sapore coloniale, terreno di caccia favorito dai primi “professional white hunters” del passato e prima ancora ambientazione dei leggendari leoni “mangiatori di uomini” di Patterson. Insomma lo Tsavo Est sarebbe bello da visitare anche da solo senza i suoi animali, con i suoi panorami e le sue suggestioni, ma oltre a tutto questo ci regala continue emozioni con spettacolari game drive ricchi di animali in ambientazioni uniche e selvagge!
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica € 90
– visto d’ingresso Kenya (all’arrivo oppure online) U$D 50
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)