Indonesia – Bali
La piccola isola di Bali si trova al centro del vasto arcipelago indonesiano composto da miriadi di isole, la maggior parte disabitate. E’ nota per le sue risaie terrazzate sui pendii verde smeraldo, le acque cristalline che lambiscono le sue famose spiagge, gli incantevoli tramonti, i vulcani che svettano nel centro-nord dell’isola, la lussureggiante foresta pluviale, le architetture elaborate e la forte spiritualità dei templi disseminati per tutta l’isola, spesso collocati in luoghi incredibili: in cima a scogliere, all’interno di una fitta foresta o su pendii scoscesi. Questo itinerario prevede camminate quotidiane, non impegnative, che attraversano tutta l’isola da sud a nord e da ovest ad est, offrendo una panoramica sugli aspetti naturalistici e culturali più interessanti dell’isola. L’anima induista di Bali, la sola isola in tutto l’arcipelago che non ha permesso all’islam di installarsi, la si sente ovunque tanto che ogni villaggio, ogni campo coltivato e ogni abitazione, ha il suo tempio a cui rendere omaggio. Il viaggio è condotto da un nostro accompagnatore insieme a guide locali di lingua inglese. Tutti i pernottamenti, eccetto uno più semplice, sono previsti in buoni hotel e resort.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
Le piantagioni di riso e il sistema di irrigazione dei campi
La struttura collinare dell’isola di Bali, ha fatto sì che le coltivazioni di riso, elemento essenziale della tradizione culinarian asiatica, venissero strutturate su terrazzamenti che i balinesi hanno armoniosamente progettato fin dai tempi antichi, frutto della cooperazione tra la natura e l’uomo. Alcune di queste terrazze hanno richiesto anni per essere costruite e tutt’oggi costituiscono il paesaggio più affascinante di tutta l’isola. Un sistema di canali trasporta l’acqua dalle sorgenti fino alle risaie per mantenere irrigati i campi e, solo dopo 210 giorni secondo il calendario balinese, il riso può essere raccolto ed il terreno può essere lavorato per la semina successiva. La vera anima di Bali risiede nelle campagne, tra i contadini che coltivano le loro terre con vera grazie e maestria. Per far sì che la terra sia generosa, i balinesi da secoli la coltivano con una gestione collettiva del territorio. Ciò ha favorito lo sviluppo di un istinto sociale e di gruppo veramente singolare. Il balinese ha una visione molto spirituale dell’ambiente che lo circonda: gli spiriti benigni risiedono sulle montagne, mentre le forze del male si nascondono negli abissi. Il posto ideale per l’uomo è quindi a metà strada, ciò fa sì che case, villaggi e soprattutto templi siano allineati lungo l’asse monti-mare. Ecco quindi che dalla semina al raccolto si venera Dewi Sri, la dea del riso e della fertilità a cui viene spesso dedicato un piccolo tempio in ogni risaia. Dal 2012 il sistema di irrigazione dei terrazzamenti di riso dell’isola di Bali, chiamato Subak, è iscritto nella lista Patrimonio UNESCO.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– tasse aeree, spese pratica, circa € 480
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)