India – Tamil Nadu & Kerala
Questo viaggio inizia a Madras, sul Golfo del Bengala, e si spinge nel cuore del Tamil Nadu, la culla della civiltà dravidica passando per: la tranquilla Mahabalipuram (UNESCO), capitale e porto marittimo dei Pallava, famosa per le sue antiche sculture rupestri poco distanti dal mare; gli antichi siti di Kanchipuram, Chindambaram, Trichy, Tanjore e Madurai, con i templi colossali dai ripidi scalini e dai torreggianti “gopuram”, le torri d’ingresso decorate con mille colori; l’ex colonia francese di Pondicherry, con l’Ashram di Sri Aurobindo. Prosegue nel Kerala, lo stato che si estende tra la catena montuosa dei Ghati Occidentali e il Mar Arabico, famoso per le Backwaters, le acque interne che costeggiano il litorale e penetrano nell’entroterra: un’intricata rete di fiumi, canali e lagune che bagnano un’infinità di risaie e palmeti, con eleganti case galleggianti che navigano da un villaggio all’altro. Termina a Fort Cochin, la “Perla del Mar Arabico”, con la più antica chiesa dell’India, le case in stile portoghese, il cimitero olandese, le reti da pesca cinesi, gli edifici dell’epoca dei Maharaja, le moschee, la sinagoga del Cinquecento e una delle espressioni artistiche più famose dell’India: la danza Kathakali.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
seleziona una data per maggiori informazioni
Supplementi:
clicca sul supplemento per informazioni sul prezzo
Partenze individuali possibili tutti i giorni
Il complesso templare di Sri Ranganathaswamy
La visita al complesso templare di Sri Ranganathaswamy a Srirangam vi toglierà sicuramente il fiato. Il tempio giace su un’isola del fiume Cauvery ed è probabilmente il più grande dell’India, con un’estensione di 60 ettari, e sette mura concentriche, con 21 “gopuram” (torre monumentale) a circondarlo. Il complesso risale principalmente al periodo compreso tra il XIV e il XVII secolo e la sua costruzione è stata processata da diverse dinastie. Questo luogo sacro vanta splendide sculture e numerosi santuari tuttora ben conservati. E’ dedicato al dio hindu Ranganatha, una manifestazione di Vishnu, ma i vari santuari all’interno del gruppo di templi ospitano il culto di molte altre divinità.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– tasse aeree, spese pratica, visto, circa € 580
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)