India – Ladakh
Un itinerario accuratamente studiato, nato da un’esperienza di molti anni, per vivere intensamente le vallate più nascoste dell’Himalaya e i superbi panorami che le circondano. Le isolate valli del Ladakh, rimaste al riparo dall’interferenza coloniale, con gli interessantissimi monasteri buddhisti rimasti fermi al medioevo. La Nubra Valley, al di là del passo Khardung-La, a ben 5.600 m (la più alta strada carrozzabile del mondo), che custodisce uno straordinario deserto di alta quota, dove le dune di sabbia sono circondate da cime di 7.000 metri e dove i piccoli, antichi monasteri permettono di entrare in contatto con la forte spiritualità dei monaci tibetani, legati a tradizioni ancestrali. L’incontro con genti di origine tibetana che vivono in piccoli villaggi sperduti tra le montagne. Le affascinanti cerimonie durante i festival buddhisti, momenti particolari di grande folklore. Il lago Tso Moriri, al confine con la Cina, con i suoi panorami mozzafiato e i nomadi Khampa con le loro mandrie di yak e capre pashmina. Tutti i gruppi (oltre 8 partecipanti) sono accompagnati da guide locali e dai nostri esperti tour leader.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
Partenze individuali possibili tutti i giorni
Il Monastero di Lamayuru
Arroccato a 3.900 metri di altezza e fondato intorno all’anno 1000 da Nāropā, il monastero di Lamayuru è uno dei più grandi e antichi conventi buddhisti di tradizione tibetana sul suolo indiano. La struttura originale del monastero era composta da cinque edifici, dei quali oggi se ne può ammirare solo uno, e ospitava fino a 400 monaci, mentre ora da ospitalità a poche decine di monaci soltanto. Retto da Lama Paljin, unico lama italiano attualmente vivente, Lamayuru ospita ogni anno due festival di danza, che si svolgono rispettivamente nel secondo e nel quinto mese del calendario lunare tibetano, eventi religiosi che accolgono monaci provenienti da diverse parti del mondo. Il monastero nasconde bellissimi dipinti a muro e numerose statue di Buddha che impreziosiscono gli spazi interni ed esterni.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica, visto, circa € 170
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)