Giappone
Orientali con uno stile di vita occidentale, ultramoderni e al contempo conservatori e tradizionalisti, tanto composti e disciplinati quanto stravaganti…i giapponesi sono tra i popoli che più si prestano a esser rappresentati per paradossi. Il Giappone, rinato nel futuro all’indomani del secondo conflitto mondiale, non ha mai perso il suo legame con la storia e la sua cultura millenaria. Questo itinerario, effettuato con gli efficientissimi trasporti pubblici, vuol essere la prima esperienza nell’affascinante e contrastante paese orientale e basterà la prima volta per innamorarsi e aver voglia di ritornarvi. Tokyo, l’incredibile e stravagante megalopoli in continuo fermento. Il Lago Ashi e i bei paesaggi delle ‘alpi giapponesi’. L’antica capitale Kyoto (più siti UNESCO), il cuore dell’arte e l’anima del Giappone, città di geishe e samurai. Himeji e il famoso e bellissimo castello dell’Airone Bianco (UNESCO). Il “Memoriale della Pace” di Hiroshima (UNESCO) e l’isola di Miyajima con il Santuario Itsukushima (UNESCO), sospeso tra terra e mare. Il giardino Korakuen di Okayama, tra i più belli del Giappone, e i ponti di pietra sugli antichi canali di Kurashiki. La vibrante Osaka, col celebre castello, città di mercanti e indiscussa capitale gastronomica del Giappone. Viaggiando a bordo degli shinkansen, i “treni proiettile” a oltre 320 km/h, e dormendo in un ryokan, il tipico albergo giapponese, sarà impossibile resistere al fascino del “Paese del Sol Levante”.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
Partenze private possibili tutti i giorni
Giappone, Nippon o Cipango
Il Giappone è un arcipelago composto da 6852 isole; le quattro isole più grandi sono: Honshū, Hokkaidō, Kyūshū e Shikoku (tutte e quattro collegate tramite ponti o tunnel sottomarini). E’ abitato da oltre 126 milioni di abitanti su di una superficie pari a quella dell’Italia. I giapponesi hanno la maggiore aspettativa di vita al mondo ed il tasso di mortalità infantile è il secondo più basso. In giapponese Giappone si dice Nihon o Nippon e si scrive con dei caratteri che significano “sole” e “origine”. Insieme hanno quindi il significato di “origine del Sole”. Per questo il Giappone è identificato come il “Paese del Sol levante”. Il nome attuale fu introdotto originariamente in Europa da Marco Polo, il quale si riferiva al Paese asiatico usando il nome “Cipango” dal cinese “Rìbenguó”.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica € 90
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)