Georgia Trekking
Descritta, a seconda delle fonti, come un paese europeo, dell’Asia centrale o del Medio Oriente, la Georgia, con le sue antiche e magnifiche chiese, le torri di osservazione e i castelli disseminati in un fantastico scenario montano, è uno dei paesi più belli del Caucaso. Questo viaggio-trekking consente non solo di camminare per alcuni giorni tra le spettacolari montagne del Caucaso di fronte a colossi di 5000 m coperti di ghiacciai, ma di scoprire la vita dei semplici villaggi di montagna dello Svaneti, la regione più remota del paese, rimasta ferma al medioevo. I giorni non dedicati alle montagne saranno utilizzati per visitare, in un paese di antichissima cultura cristiana, le straordinarie chiese medioevali con stupendi affreschi, le grotte naturali di Prometeo con magnifiche stalattiti e stalagmiti, la cittadina di Gori, luogo di nascita di Stalin e l’interessante Museo a lui dedicato. Non mancherà il tempo per visitare e vivere la bella città di Tbilisi. Viaggio-trekking molto confortevole per la scelta di pernottare sempre in buoni hotel. La Georgia ha raggiunto l’indipendenza soltanto pochi anni fa e ora, con il placarsi delle tensioni civili, si sta aprendo con orgoglio al mondo. Guida locale di lingua italiana.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
Partenze individuali possibili tutti i giorni.
Quotazioni valide fino ad Ottobre 2020
La catena del Caucaso
La catena del Caucaso è un sistema montuoso che si estende per circa 1100– 1200 km tra il Mar Nero e il Mar Caspio ed è considerata il limite sud-orientale del continente Europa. Il sistema montuoso si compone di due diverse catene montuose, il Caucaso Maggiore ed il Caucaso Minore, che corrono parallele tra di loro ad una distanza di circa 100 km, separate da valli percorse da diversi fiumi. Il Caucaso maggiore, che si estende tra le città di Soci e Baku, oggi si trova a cavallo del confine politico tra la Russia a nord e la Georgia e l’Azerbaijan a sud, mentre quello minore interessa gli Stati della Georgia, dell’Azerbaijan e dell’Armenia. La catena culmina con il monte Elbrus, 5642 m. e con altre numerose cime sopra i 5000 m. La catena del Caucaso si è formata circa 25 milioni di anni fa, nel periodo Terziario come le Alpi, a seguito della collisione tra la placca araba e quella euroasiatica.

Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica € 90
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)