Crociera nell’Artico – isole Svalbard
Gran parte delle scoperte geografiche sono state compiute solcando i mari. Per il piacere di esplorare, senza la pretesa di scoprire, ci imbarcheremo anche noi ma non affidandoci a grandi navi da crociera bensì a motonavi di piccole dimensioni, con incontri culturali a bordo e più intime aree comuni dove non si troverebbe a suo agio il classico “crocierista” in vacanza. Nessuna rinuncia al confort che, nella giusta misura, renderà più gradevoli e accoglienti le cabine (vere e proprie suites) e la permanenza a bordo. Coerenti con la nostra filosofia di viaggio, riabilitiamo la nave a mezzo di trasporto e non a luogo stesso di vacanza, per raggiungere delle località uniche e altrimenti irraggiungibili! Questa crociera prevede l’esplorzione delle coste Ovest e Nord dell’arcipelago delle Svalbard con la visita a terra di remote e poco visitate isole dell’arcipelago per incontrare gli orsi polari, trichechi e uccelli artici nel loro selvaggio ambiente naturale con frequenti discese a terra a mezzo gommoni Zodiac, condotti da esperte guide. Punto di arrivo e di partenza della crociera è la minuscola cittadina di Longyearbyen.
PROMOZIONE per prenotazioni entro il 31 Ottobre 2020
Entro la data specificata, sulle tariffe riportate è previsto uno sconto del 10% sulle cabine Triple Classic / Main Deck Suite / Classic Suite e sconto del 15% sulle cabine Superior Suite / Deluxe Suite.
seleziona una data per maggiori informazioni
PROMOZIONE per prenotazioni entro il 31 Ottobre 2020
Entro la data specificata, sulle tariffe riportate è previsto uno sconto del 10% sulle cabine Triple Classic / Main Deck Suite / Classic Suite e sconto del 15% sulle cabine Superior Suite / Deluxe Suite.
Nota: prevista una crociera alle Svalbard della durata di 10 gg in partenza il 1 Giugno 2021. Richiedeteci il programma e le quote dedicate.
Arcipelago delle Svalbard
Le Svalbard sono un arcipelago del mare Glaciale Artico, territorio norvegese. Le isole coprono un’area di 62.000 km². Le isole più grandi sono Spitsbergen (39.000 km²), Nordaustlandet (14.600 km²) e Edgeøya (5.000 km²). Non ci sono strade tra gli insediamenti sulle isole; i trasporti sono effettuati con imbarcazioni, aerei ed elicotteri, nonché in motoslitta. Per trattato militare le isole sono neutrali, e quindi non è presente personale militare di nessuna nazione. Le Svalbard potrebbero essere state scoperte già nel XII secolo, ma la prima scoperta incontestabile delle Svalbard fu fatta dall’olandese Willem Barents nel 1596. Le isole servivano da base internazionale per la caccia alle balene nel XVII e XVIII secolo. Erano inoltre anche la base di partenza per molte esplorazioni artiche. La sovranità norvegese venne riconosciuta nel 1920, anno nel quale l’area venne demilitarizzata da un trattato. La Norvegia prese in carico la loro amministrazione nel 1925. Fu dalle Svalbard che il 23 maggio 1928 il dirigibile Italia, al comando di Umberto Nobile, partì per il Polo Nord, spedizione che come noto ebbe un tragico epilogo.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica € 90
– assicurazione obbligatoria “emergency evacuation” con massimale USD 200.000 € 90
Copertura assicurativa di viaggio (vedi programma dettagliato)