Crociera Falkland – S.Georgia – Antartico
Gran parte delle scoperte geografiche sono state compiute solcando i mari. Per il piacere di esplorare, senza la pretesa di scoprire, ci imbarcheremo anche noi ma non affidandoci a grandi navi da crociera bensì a motonavi di piccole dimensioni, senza animatori, casinò o centri benessere, ma con incontri culturali a bordo e più intime aree comuni, dove non si troverebbe a suo agio il classico “crocierista” in vacanza. Nessuna rinuncia al confort che, nella giusta misura, renderà più gradevoli e accoglienti le cabine (vere e proprie suites) e la permanenza a bordo. Coerenti con la nostra filosofia di viaggio, riabilitiamo la nave a mezzo di trasporto e non a luogo stesso di vacanza, per raggiungere delle località uniche e altrimenti irraggiungibili! Questa crociera è la più completa che si possa fare nell’Antartico. Prevede la visita delle isole Falkland e della Georgia del Sud isole abitate da una ricchissima fauna (quattro specie di foche, molte specie di balene e oltre un milione di copie di pinguini tra cui i pinguini reali). Poi si raggiungono le isole Shetland Meridionali e la Penisola Antartica, la parte più scenografica di questo continente con montagne di oltre 2500 m, enormi ghiacciai, fantastici iceberg, incredibili colonie di pinguini, uccelli artici nel loro selvaggio ambiente naturale, con frequenti discese a terra a mezzo gommoni Zodiac, condotti da esperte guide anche per visitare stazioni scientifiche.
Fauna dell’Antartide
La fascia di mare che separa le acque antartiche da quelle degli altri oceani è detta “convergenza antartica”; è larga dai 40 agli 80 km ed è situata a circa 1600 km dalla costa (latitudine circa 50° S) dove si inabissano le acque di superficie subtropicali e la temperatura cala bruscamente. La convergenza antartica costituisce una barriera biologica insormontabile per gli organismi marini di piccole dimensioni e all’interno della quale si trova un ecosistema del tutto particolare. I mari sono molto ricchi di zooplancton e di krill antartico che rappresenta l’alimento base della catena alimentare per gli animali terrestri e marini, nutre infatti i pesci, balene, foche e leoni marini, i pinguini e i numerosi uccelli marini. Sulla banchisa vivono e si riproducono varie specie di pinguini, tra i quali: il pinguino imperatore e il pinguino di Adelia. Un’altra trentina di specie di uccelli si riproducono nel continente antartico, tra queste vi sono l’albatros reale, uno dei più grandi uccelli al mondo. Tra le foche sono diffuse le foche di Weddell e la temibile foca leopardo. Nei mesi estivi oltre 100 milioni di uccelli migratori nidificano e si riproducono sulla banchisa e nelle isole prospicienti il continente.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica circa € 90
– assicurazione obbligatoria “medical evacuation” (copertura minima da USD 200.000) € 230
– copertura assicurativa di viaggio (vedi programma dettagliato)