Crociera in Antartico
Gran parte delle scoperte geografiche sono state compiute solcando i mari. Per il piacere di esplorare, senza la pretesa di scoprire, ci imbarcheremo anche noi ma non affidandoci a grandi navi da crociera bensì a motonavi di piccole dimensioni, senza animatori, casinò o centri benessere, ma con incontri culturali a bordo e più intime aree comuni dove non si troverebbe a suo agio il classico “crocierista” in vacanza. Nessuna rinuncia al confort che, nella giusta misura, renderà più gradevoli e accoglienti le cabine (vere e proprie suites) e la permanenza a bordo. Coerenti con la nostra filosofia di viaggio, riabilitiamo la nave a mezzo di trasporto e non a luogo stesso di vacanza, per raggiungere delle località uniche e altrimenti irraggiungibili! Questa crociera prevede la visita della Penisola Antartica la parte più scenografica di questo continente con montagne di oltre 2500 m, enormi ghiacciai, incredibili colonie di pinguini, uccelli artici nel loro selvaggio ambiente naturale con frequenti discese a terra a mezzo gommoni Zodiac, condotti da esperte guide. Ma anche gli incontri con balene e foche e le discese a terra per visitare stazioni scientifiche.
La penisola Antartica
E’ l’estremo settentrionale del continente antartico e quasi l’unica parte del continente che si trova più a nord del Circolo Polare Antartico. Il territorio è prevalentemente montuoso con cime che raggiungono i 2.800 m s.l.m. La catena montuosa che ne costituisce la struttura è considerata un proseguimento della catena delle Ande a cui è unita da una dorsale sottomarina. La geografia della penisola Antartica pone, di per sé, un caso unico dal punto di vista climatologico: si tratta infatti dell’unica area del pianeta dove i venti e le correnti marine circolano liberamente intorno al globo, senza altra ingerenza se non questa lingua di terra, protesa nell’Oceano Pacifico meridionale; a complicare ulteriormente il quadro è la morfologia: la catena montuosa che l’attraversa, definisce due differenti regioni climatiche. La penisola Antartica inoltre, grazie anche alle numerose basi permanenti, è tra le aree più studiate circa i cambiamenti climatici intervenuti negli ultimi decenni.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica circa € 90
– assicurazione obbligatoria “medical evacuation” (con massimale USD 200.000) € 120
– copertura assicurativa di viaggio (vedi programma dettagliato)