Cina Deserti
Questo straordinario viaggio inizia a Lanzhou nel Gansu, lungo il ramo principale della Via della Seta, includendo la visita delle grotte buddhiste di Binglingsi, del Buddha dormiente di Zhangye e delle incredibili montagne colorate del Parco Danxia. Poi si spinge in una delle zone meno conosciute e più misteriose della Mongolia Interna cinese: l’altopiano del Gobi-Alashan con lo straordinario deserto di Badan Jaran. Un impenetrabile deserto caratterizzato da vere e proprie montagne di sabbia, dune gigantesche che spesso arrivano a 500 m di altezza e che racchiudono, come gemme, numerosi laghi di acqua dolce e salata. Le antiche piste carovaniere passavano ai margini dell’Alashan e anche i più importanti esploratori come Sven Hedin, Przewalskij e Kozlov, che nel secolo scorso si erano proposti di cancellare le ultime macchie bianche dalle carte dell’Asia Centrale, non osarono addentrarvisi. Una vera e propria spedizione in 4×4 nel deserto di Badan Jaran per raggiungere le rovine della mitica Khara Khoto, la “Città Nera”, capitale del regno perduto dei Tanguti, assediata e distrutta dai mongoli di Gengis Khan e ora inghiottita dal deserto. Il viaggio si conclude con la visita delle grotte buddhiste di Dunhuang e del Parco Nazionale Yardan. Un’esperienza davvero unica e indimenticabile!
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
Partenze individuali possibili tutti i giorni
Il deserto di Badan Jaran
Il deserto di Badan Jaran, con un’area di 49.000 kmq, è il terzo deserto più vasto della Cina. Questo incredibile deserto è caratterizzato da immense dune di sabbia, che possono raggiungere i 500 metri d’altezza, e dal più grande complesso al mondo di laghi in area desertica. Il deserto prende il nome proprio dai suoi laghi, infatti Badan Jaran è un termine mongolo che significa “laghi misteriosi”. Nel bel mezzo del deserto giace un tempio buddhista di tradizione tibetana molto ben conservato. Il tempio fu costruito nel 1868 sulla riva di un lago e la sua posizione isolata gli ha permesso di sopravvivere alla Rivoluzione Culturale avvenuta in Cina. Raffinate statue, intagli lignei e una piccola pagoda bianca conferiscono al tempio sperduto nel deserto un’aurea di estrema sacralità.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– tasse aeree, spese pratica, visto, circa € 680
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)