Cambogia
Un viaggio tutto dedicato alla Cambogia, un paese recentemente riemerso da decenni di guerra e isolamento. Dalla vivace Phnom Penh alla provinciale Battambang, la capitale dell’Ovest, attraverso la verde campagna cambogiana. Si prosegue per Siem Reap con una navigazione in battello di un’intera giornata lungo il fiume Sangke, tra splendidi e inediti scenari, in una natura incontaminata. Si sbocca nell’immenso lago Tonlè Sap, il più esteso lago del Sud-Est Asiatico, con il villaggio galleggiante di Chong Khneas. E finalmente i magici e imponenti templi di Angkor (UNESCO), che destano ancora grandi emozioni nonostante i numerosi turisti che li visitano ogni giorno, ma soprattutto i remoti e sconosciuti complessi khmer di Beng Melea e Ko Ker, immersi nella foresta lussureggiante. Una deviazione verso nord conduce al confine con la Thailandia per la visita del remoto Prasat Preah Viehar (UNESCO), arroccato sulla cresta di una montagna, un suggestivo monumento che gode di una posizione spettacolare! Si continua per Kampong Thom percorrendo l’antica Via Reale che passa per Sambor Prei Kuk, il più importante complesso archeologico pre-angkoriano del paese. E poi verso est per l’incontro con i delfini del Mekong a Kratie, per terminare con la visita di Phnom Penh, la capitale del Paese, che solo da poco si sta riprendendo dai terribili anni dei Khmer Rossi. Nostro accompagnatore a partire da 8 partecipanti.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
seleziona una data per maggiori informazioni
Supplementi:
clicca sul supplemento per informazioni sul prezzo
Partenze individuali possibili tutti i giorni
I ragni fritti della Cambogia
I ragni fritti sono una specialità culinaria CAMBOGIANA. Si dice che la popolazione iniziò a mangiare ragni per fame e disperazione durante i durissimi anni del dominio dei Khmer Rossi, quando la carestia era all’ordine del giorno. I prelibati ragni, dalle dimensioni del palmo di una mano, appartengono alla specie Haplopelma albostriatum, conosciuta come “tarantola striata thailandese”. Vengono gettati vivi nell’olio bollente insieme all’aglio e fatti friggere finchè le zampe non si irrigidiscono. Il sapore è una via di mezzo tra il pollo e il merluzzo. Le zampe contengono poca carne, mentre la testa e il corpo hanno al loro interno una carne bianca e delicata; si avverte il contrasto di consistenza tra l’esterno croccante e l’interno tenero. Durante il viaggio si avrà l’opportunità di assaggiare questa specialità nella località di Skhun.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– tasse aeree, spese pratica, circa € 440
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)