Brasile Pantanal
Un viaggio nello stato brasiliano del Mato Grosso, pensato per i veri amanti della natura, in alcuni degli ultimi santuari del pianeta: il Cerrado, con la Chapada dos Guimarães e la regione di Nobres, e il Pantanal (Patrimonio Umanità UNESCO), due ecosistemi differenti e unici. Da Cuiabà si raggiunge lo spettacolare Parco Nazionale della Chapada dos Guimarães, che si estende su un altopiano caratterizzato da bizzarre formazioni di arenaria, grotte e magnifiche cascate nascoste nel folto della vegetazione. Quindi la regione di Nobres, nei pressi di Vila de Bom Jardim, con lo snorkeling nelle acque trasparenti del Rio Salobra e del Rio Triste, conosciuti come gli “Acquari Incantati”, e la Lagoa das Araras, una laguna costellata di palme e abitata da colonie di differenti specie di uccelli, soprattutto pappagalli. E per concludere in bellezza il Pantanal, la più vasta zona allagata del pianeta e la terza Riserva Ambientale più grande del mondo. Si percorre la Transpantaneira, una strada di terra rossa, “interrotta” da ben 126 ponti di legno, per raggiungere il cuore del Pantanal, dove è solito avvistare alligatori, capibara, formichieri, lontre giganti, anaconde, miriadi di uccelli… e se fortunati l’“Onça pintada”, il mitico giaguaro. Un viaggio intenso, per chi cerca l’emozione dell’avventura in una terra straordinaria. Possibile estensione individuale al Cristalino Lodge, nei pressi di Alta Floresta, per trascorrere due intere giornate nella foresta amazzonica, la più grande e più intatta foresta pluviale del mondo.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
Partenze individuali possibili tutti i giorni
Il formichiere
Il formichiere fa parte della famiglia dei maldentati, ovvero privi di denti. Si caratterizza per il suo muso lungo e sottile a forma di tubo che termina in una bocca minuscola che fa passare una lingua lunghissima che può misurare fino a un metro. La lingua è per il formichiere uno strumento fondamentale per catturare formiche e termiti di cui si nutre. L’animale presenta un’abbondante pelliccia e una coda molto lunga, mentre occhi e orecchi sono minuscoli. Il formichiere rompe termitai e formicai con i suoi artigli uncinati, utili anche per la difesa dai nemici. Per nutrirsi infila la lingua appiccicosa nel formicaio per oltre due volte al secondo, catturando fino a 300.000 insetti in un giorno. Il formichiere è un animale solitario che tende a ignorare i suoi simili e che dedica 15 ore al giorno al riposo.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica € 90
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)
Spese accessorie da aggiungere per la partenza del 9 Agosto 2020:
– tasse aeree, spese pratica, circa € 470
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)