Brasile Minas Gerais – Rio
Un originale viaggio nel Brasile sudorientale, in una zona che vanta la concentrazione di vestigia storico-architettoniche tra le più alte di tutto il paese. All’inizio del XVIII secolo, grazie alle ricchezze derivanti dalla scoperta dell’oro, nello stato di Minas Gerais sorsero, lungo la Strada Reale che collegava l’entroterra alla costa, bellissime cittadine coloniali come Ouro Preto (UNESCO), Mariana, Congonhas (UNESCO), São João del Rei… Circa un secolo più tardi, l’industria del caffè in Brasile conobbe un rapido sviluppo e un crescente successo al punto che nel 1889 le vendite all’estero di questo prodotto rappresentavano i due terzi delle esportazioni nazionali. I coltivatori di caffè degli stati di Rio de Janeiro e San Paolo ostentarono la loro ricchezza facendo costruire favolose fazendas (aziende agricole). Questo itinerario ripercorre le rotte dell’Oro e del Caffè conciliando arte, cultura e natura. Dalla cosmopolita Belo Horizonte a Rio de Janeiro (UNESCO), la “Cidade Maravilhosa”; dall’aspro paesaggio del Parco Nazionale di Itatiaia al tratto di costa atlantica, nei pressi della città coloniale di Paraty, pieno di penisole che si protendono nel mare; dalla favolosa Fazenda Uniao, antica struttura trasformata in hotel di pregio, all’incantevole Petropolis, località montana prediletta dalla corte imperiale; dalla splendida arte coloniale agli ameni e idilliaci paesaggi che sembrano venuti fuori dalla penna di Jorge Amado.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
Partenze individuali possibili tutti i martedì.
Il treno storico a vapore Maria Fumaça
Costruita negli anni ’80 dell’Ottocento, quando a São João del Rei si stava sviluppando l’industria tessile, Maria Fumaça (“Maria Fumosa” così soprannominata dalla gente del posto per il suo fumo nero) fu una delle prime linee ferroviarie del Brasile. Tra sibili e sbuffi il treno attraversa la sinuosa valle della Serra de São Jose, passando accanto a una delle più antiche zone di estrazione dell’oro del Minas Gerais. Tutto intorno si può vedere ciò che resta delle miniere settecentesche e facendo un po’ di attenzione si potrebbe anche individuare qualcuno degli odierni garimpeiros (cercatori d’oro) che sognano il grande colpo di fortuna.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica € 90
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)