Bhutan, partenze individuali
Un viaggio dedicato al Bhutan, un paese fuori dall’ordinario dove è illegale comprare le sigarette, dove giganteschi falli dalle proprietà protettive sono dipinti sulle facciate di molte case, dove la felicità degli abitanti è più importante del prodotto interno lordo. Un regno medievale Buddhista che inevitabilmente deve confrontarsi con i tempi moderni, ma che cerca strenuamente di mantenere la sua identità culturale. L’itinerario si sviluppa nella zona centro occidentale del paese, su un altopiano ricoperto di boschi e incastonato di verdissime valli. Paro, Thimphu, Punakha, Gangtey, Trongsa, Bumthang, sono le principali località che vantano i più antichi e famosi Dzong del Bhutan, le fortezze-monastero sedi allo stesso tempo del potere religioso, politico e economico. Le partenze di gruppo del 16 Settembre (Festival di Thimphu, Gangtey e Tangbi Mani) e del 19 Ottobre (Festival di Jambay e Prakhar), sono programmate in occasione dei festival bhutanesi (vedere programmi specifici) e accompagnati dai nostri esperti tour leader. Il culmine delle cerimonie è rappresentato dalle danze cham: i danzatori, con il viso coperto da meravigliose maschere, si muovono in cerchio al ritmo di tamburi, gong e trombe. I festival sono anche un incontro sociale dove la gente partecipa per gioire della compagnia e sfoggiare gli abiti della festa.
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50%
sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”.
Partenze possibili tutti i martedì e giovedì per incastrare il volo domestico Bumthang-Paro.
Il Guru Rimpoche
Il Guru Rinpoche, noto soprattutto sotto il nome di Padmasambhava, è ritenuto il secondo Buddha, colui che introdusse il buddhismo in Bhutan. Buddha nacque in India e ivi predicò la sua dottrina. Giunto all’età di 81 anni, sul punto di entrare nel Nirvana, raccolse i suoi discepoli e annunciò che di lì a poco sarebbe arrivato sulla terra un altro lui stesso, ancora migliore, il quale avrebbe insegnato come guadagnare in un’unica vita, attraverso il tantrismo, la serenità suprema. E in effetti, qualche tempo dopo la sua morte, sul Lago Danakosha apparve un fiore di loto blu dal quale nacque Padmasambhava. Egli cominciò a diffondere il suo insegnamento, viaggiò in molti paesi e si fermò a lungo in Bhutan, dichiarando che, essendo particolarmente cara al suo cuore, desiderava santificare la “valle delle erbe medicinali”, ossia la valle di Paro. Per questo vi costruì numerosi monasteri e vi sotterrò tre importanti tesori religiosi contenenti i suoi insegnamenti e la sua saggezza. Ancora oggi i bhutanesi credono che Guru Rinpoche vegli su di loro…
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– spese pratica, visto, circa € 130
– visto d’ingresso in Nepal multiple entry (da pagare in loco): USD 30
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)