Azzorre Trekking
L’arcipelago delle Azzorre, estremo lembo d’Europa in mezzo all’Atlantico, remoto e privo di abitanti fino al 1500, era totalmente disabitato fino all’arrivo dei Portoghesi. L’assenza dell’uomo ha fatto sì che ancora oggi le 9 isole, sparse su 600 km di mare aperto, appaiano ai visitatori come un vero e proprio angolo di paradiso, verdissime e lussureggianti, con una ricchissima flora che contrasta fortemente con i paesaggi vulcanici e marini. Se la popolazione e le architetture sono occidentali, la natura invece è rigogliosamente tropicale, grazie all’abbondanza delle piogge e al suolo vulcanico. L’arcipelago offre infinite possibilità di trekking, attraverso habitat incontaminati con laghi, caldere e foreste. La variopinta architettura tradizionale, le chiese e i palazzi barocchi, le antiche tradizioni marinare ed i numerosi musei rendono le Azzorre un universo unico e tutto da scoprire. Questo originale itinerario consente di visitare 5 delle 9 isole dell’arcipelago: Terceira, il faro culturale delle Azzorre, Flores e Corvo, ultimi lembi dell’Europa nonché riserve mondiali della biosfera Unesco, Fajal, l’isola dei naviganti, Pico, l’isola-vulcano che con i suoi 2.351 m rappresenta la montagna più alta del Portogallo. Un viaggio alle Azzorre è un modo per liberare la mente, migliaia di chilometri da casa, del tutto calati nella natura. Si riscopre il gusto di percorrere cammini antichi che rievocano uno stile di vita passato. Non si tratta di praticare trekking estremo, ma di muoversi a piedi immersi in una natura che trasmette una speciale energia.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– tasse aeree, spese pratica, circa € 260
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)