Isolata, selvaggia, indomita, avventurosa… sono molte le caratteristiche che hanno reso leggendaria questa terra. La Patagonia è una regione di straordinaria bellezza, con ambienti naturali unici al mondo. In volo si raggiunge Ushuaia, alla “fin del mundo”, dove inizia l’avventura patagonica con l’escursione via terra al Parco Nazionale della Terra del Fuoco e via mare nel Canale di Beagle per osservare i leoni marini. Da Ushuaia in volo a El Calafate, principale centro della regione dei laghi e base di partenza per le escursioni sul lago Argentino e al Parco Nazionale Los Glaciares (Unesco), per ammirare il ghiacciaio Perito Moreno, uno dei pochi al mondo ancora ad avanzare. Via terra fino a El Chalten, piccola comunità all’interno del Parco Nazionale Los Glaciares e molto legata alla storia dell’alpinismo italiano, per una piacevole passeggiata lungo i facili sentieri del Parco che farà sentire il viaggiatore in armonia con la maestosità di questi paesaggi, tra cui spicca il Cerro Torre, una delle più spettacolari e inaccessibili montagne al mondo. In volo fino a Trelew per raggiungere Puerto Madryn e vivere l’emozionante esperienza nella Estancia San Lorenzo, all’interno Riserva Faunistica Penisola di Valdés (Unesco), che accoglie una nutrita colonia di pinguini di Magellano. Il viaggio termina nella vivace ed elegante Buenos Aires. Un confortevole viaggio naturalistico, in una regione tanto selvaggia quanto affascinante, per ammirare ambienti straordinari, con l’ausilio di efficienti e collaudati servizi, guide locali e nostro accompagnatore dall’Italia.
CAPODANNO23SUDAMERICA
seleziona una data per maggiori informazioni
Supplementi:
clicca sul supplemento per informazioni sul prezzo
Accompagnatori:
Promozione “Prenota Prima”
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza
e otterrete uno sconto del 50% sul costo della copertura assicurativa “base”.
Il ghicciaio Perito Moreno
Il ghiacciaio Perito Moreno è situato nel Parco Nazionale Los Glaciares. E’ incredibile “ascoltare” questo ghiacciaio: perfino la caduta di una piccola lastra provoca un rumore inquietante. Il Perito Moreno presenta un fronte lungo cinque chilometri e alto una sessantina di metri. Periodicamente il ghiacciaio avanza nel Lago Argentino, dalla tipica forma a L, formando una diga naturale che separa il lago in due metà. Senza via di fuga, il livello dell’acqua della metà a monte, detta Brazo Rico, può salire di oltre 30 metri rispetto al consueto livello del lago. L’enorme pressione prodotta da questa massa d’acqua finisce per rompere la barriera di ghiaccio che la ostacola, dando luogo ad un evento spettacolare: la rottura generalizzata del fronte. Questo fenomeno non è regolare e ricorre a frequenze che variano mediamente una volta ogni 4 – 5 anni. L’ultima rottura, attesa da migliaia di turisti in sacrale silenzio, si è prodotta nel Marzo 2018.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– tasse aeree, spese pratica, circa € 660
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)