Algeria Romana
L’Algeria del nord: una regione interessantissima ma che è stata chiusa molti anni per ragioni di sicurezza. Ora è tranquilla e sicura e si possono così visitare alcuni dei siti archeologici romani tra i più belli del Nord Africa che non hanno nulla da invidiare alla famosa Sabratha o a Leptis Magna in Libia. Numerosissimi sono i siti archeologici che si ha la possibilità di visitare senza la fastidiosa presenza di altri gruppi di turisti: Djemila in uno scenario splendido tra le montagne con edifici molto ben conservati. Più a sud Tazoult, l’antica Lambaesis romana e quindi la famosa Timgad, forse il più bel sito dell’Algeria romana, fondata dall’imperatore Traiano nel primo sec d.C. e dominata dell’imponente arco a lui dedicato; Cherchell, con lo splendido museo; Tipasa, sulla costa, con i resti che lambiscono le acque del Mediterraneo; Constantine, la città dai “cento ponti”. Il viaggio si conclude con la visita di Algeri, la bella città “bianca” sul Mediterraneo, con la famosa casbah, un labirinto di vicoli e case pittoresche, e con il suo museo archeologico. Tutti i gruppi saranno accompagnati da una guida locale e da un nostro accompagnatore.
seleziona una data per maggiori informazioni
Accompagnatori:
Partenze individuali possibili tutti i giorni
Promozione “Prenota Prima”
Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza
e otterrete uno sconto del 50% sul costo della copertura assicurativa “base”.
Prezzi
Spese accessorie da aggiungere:
– tasse aeree, spese pratica, visto, circa € 310
– assicurazione di viaggio e annullamento (vedi programma dettagliato)